Ospiti
19’40”
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Progetto musicale anti-classico
Acrobaticyoga
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Yoga e ginnastica acrobatica
Adone Brandalise
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Critico letterario, letterato, e filosofo di statura internazionale, lo spazio a nostra disposizione non ci permette di elencare tutto quanto bisognerebbe sapere su Adone Brandalise. Presso l’università di Padova è professore di teorie della letteratura. La sua attività di ricerca si sviluppa sull’intreccio tra riflessione psicoanalitica e interpretazione del testo letterario. Attivo sin …
Alessandra Racca
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Poetessa e performer
Alessandra Trevisan
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Sperimentatrice vocale
Ali Casadei
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Poetessa e performer
Alison Grace Koehler
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Poetessa e artista del vetro
Andrea Pennacchi
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Teatrista dal 1993, il suo viaggio è iniziato col Teatro Popolare di Ricerca di Padova. Si è formato come attore seguendo maestri come Eimuntas Nekrosius, Carlos Alsina, e Cesar Brie, Laura Curino e Gigi Dall’aglio. Ha composto Eroi, finalista al Premio Off del Teatro Stabile del Veneto, con il supporto di Giorgio Gobbo …
Anna Maria Pellegrino
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] — TODO DESCRIPTION —
Arno Camenisch
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Scrittore e poeta
Associazione Progetto Portello
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Una associazione di volontari con l’obiettivo di fare del quartiere portello uno dei punti focali della vita culturale padovana. Zona di grande flusso studentesco, già rinnovata molto negli ultimi anni, il portello possiede un potenziale artistico culturale importante, e un pubblico di giovani interessati ai risvolti culturali. L’Associazione portello investe energie nel permettere …
Atelier dell’artista
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Laboratorio di scrittura creativa
Aulò Teatro
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] compagnia teatrale indipendente
Becco giallo
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Casa editrice
Beppe Casales
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Beppe Casales lavora come attore professionista dal 1998. Ha lavorato tra gli altri con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Michela Cescon, Mirko Artuso. Dagli anni 2000 la sua ricerca artistica si concentra sul teatro di narrazione, un teatro popolare. Seguendo una continua ricerca di un linguaggio originale ha messo in scena “Salud”, “Einstein aveva …
C(H)IQ Ensemble
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Gruppo strumentale cameristico
Carolina Camurati
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Poetessa
Centro d’arte
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Da 70 anni associazione culturale degli studenti dell’Università di Padova
Còntame
[exclude]Eventi:[/exclude] A Contame piacciono le storie e i racconti. Le storie hanno il potere di fermare il tempo e di raccontare i tempi. Le storie educano alla lentezza. Le storie restituiscono il valore alle parole, i nomi alle cose. Le storie ci rendono consapevoli. Le storie sono la base per un immaginario libero e non …
Danilo Gasparini
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] — TODO DESCRIPTION —
Dimateria
[exclude]Luoghi:[/exclude] Ponte Via Patriarcato [exclude]Eventi:[/exclude]
Ed Bell
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Poeta inglese di stanza a Parigi.
Eliana Albertini
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Eliana Albertini nasce ad Adria (Ro) nel 1992. Luigi Meneghello, apprendista italiano (2017) e Malibu (2019) sono i suoi libri pubblicati per Beccogiallo, Cambi di posto per Coconino/Fandango (2020). Vive in un paesino sul Delta del Po.
Emanuele Zinato
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] — TODO DESCRIPTION —
Enrico Gabrielli
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Musicista polistrumentista.
Eugenia Galli
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Classe ’96, Eugenia Galli è già tra più affermate poetesse dello Slam Poetry nazionale. Dotata di una voce calda e calma, e di una poetica dalla forza evocativa vivida, palesata, si presenta come una delle migliori poetesse di slam della scena nazionale. I suoi componimenti sono cappaci , come in rari altri casi, …
Eugenia Giancaspro
EUGENIA GIANCASPRO [exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Poetessa e performer
Federico Dragogna
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Chitarrista de I Ministri.
Felice Cimatti
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Filosofo e professore
Gabriella Greison
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Gabriella Greison è fisica, scrittrice, giornalista professionista, performer teatrale. Ha conseguito la laurea in fisica nucleare a Milano. Ha ottenuto l’abilitazione all’insegnamento della fisica e della matematica, ha lavorato come insegnante diversi anni nei licei milanesi e successivamente romani. Ha lavorato due anni all’Ecole Polytechnique di Parigi (referente dott. Francois Amiranoff). Ha lavorato …
Giada Peterle
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Hi, I’m Giada Peterle. I’m an Italian cultural geographer and comics author. I teach ‘Literary Geography’ and ‘Creative Communication and Landscape Storytelling’ at the University of Padua. Working on ‘narrative geographies’ in the emerging field of the geohumanities, my research interests lie in the interconnections between geography, literature, comics, creative mapping, narrative, and …
Giovanna Frene
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Poetessa e studiosa
Giulia Martini
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Poetessa e autrice
Hellen Cusack O’Keeffe
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Scrittrice e traduttrice
Jason Francis Mc Gimsey
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude]
Laura Liberale
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Poetessa e autrice
Le Ortique
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Le Ortique ovvero del canone deformato PREMESSA Schiacciate dalla storia, dal corso incontrollato degli eventi, dall’affermarsi dei canoni e dall’accentramento dei poteri costituiti, molte artiste donne non sono riuscite a essere realmente protagoniste del loro tempo. Il nostro gruppo si propone di ripensare proprio a loro. Di ripensare a tutte quelle protagoniste mancate …
Liceo Artistico Amedeo Modigliani
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Storica scuola secondaria di Padova
Liceo Artistico Pietro Selvatico
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Dedicata ad una delle figure do maggior rilievo artistico culturale, il Liceo Artistico Pietro Selvatico, con doppia sede da settembre 2017 per la parziale inagibilità della storica sede monumento, introduce i suoi studenti a pressoché tutte le discipline artistiche, dalle arti figurative alla architettura ambientale, dal design alla costruzione di scenografia, il tutto …
Luca Illetterati
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Luca Illetterati (1963) è Professore Ordinario di Filosofia Teoretica presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova. Ha pubblicato numerosi saggi in riviste italiane e straniere e diversi volumi, tra i quali: “Hegel” (Carocci, 2010); “La filosofia come esperienza del pensiero e scienza della libertà. Un …
Lucio Montecchio
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Lucio Montecchio è Professore ordinario all’Università di Padova, dove insegna Salute e benessere degli alberi e Forest pathology. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e tecniche ed è consulente di prestigiose istituzioni nazionali e internazionali. Nel 2018 il Financial Times lo ha definito “l’uomo che salva gli alberi”. Questo libro propone una selezione …
Marcello Ghilardi
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Marcello Ghilardi (Milano, 1975) svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Padova e collabora con il Master di Studi Interculturali della stessa Università. È membro del gruppo di ricerca sull’immaginario “Orbis Tertius”, presso l’Università di Milano-Bicocca. Tra le sue pubblicazioni: Cuore e acciaio. Estetica dell’animazione giapponese (Padova 2003); L’enigma …
Marco Maschietto
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Marco Maschietto (1985) è regista e visual artist. Per circa un decennio ha stretto un’attiva collaborazione, come redattore e video maker, con Radio Sherwood e Global Project. A partire dal 2014 accompagna con le sue proiezioni i reading letterari di Francesco Maino, sonorizzati da Paolo Brusò.
Mario Frezzato
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Maestro oboista
MEP
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Movimento per l’Emancipazione della Poesia
Miguel Vila
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Miguel Vila è nato a Padova nel 1993. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Bologna, e Padovaland (Canicola, 2020) è il suo primo graphic novel.
Mit-Sein
[exclude]Eventi:[/exclude] Nata come gruppo parallelo della Compagnia Teatrale Universitaria Beolco Ruzzante, la Mit-Sein ha progressivamente guadagnato il suo status di compagnia sperimentale rivisitando e portando in scena testi quali lo Zarathustra, l’Antigone o le Metamorfosi. Attiva dal 2013, la compagnia è formata universitari afferenti a aree di studio diverse ausiliati dall’esperienza di persone dedite da …
Murga
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Spettacolo di protesta e d’arte itinerante
Nicolò De Giosa
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Nato a Mestre nel 1982, è chitarrista, tecnico audio, fonico studio e di sala. Lavora principalmente in ambito teatrale e musicale. Ha suonato in qualità di turnista con i Kill Your Boyfriend.
Non è successo niente
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Blog, pagina Facebook e spettacolo teatrale
Nubivaghi
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Consorzio poetico
Ottavogiorno
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Progetto inclusivo di promozione artistica
Pablo Cortello
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Coro performativo
Paris Lit Up
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude]
Piano T
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Attiva dal 2013, Piano T si occupa della rivalutazione territoriale e culturale di aree urbane in disuso attraverso interventi artistici derivanti dalla commistione di linguaggi afferenti al Teatro, alla scrittura, al cinema e all’arte performativa. Tra i tipi di interventi artistici, performance, arredo urbano, installazioni, lettura partecipate, laboratori teatrali e creativi. Tutto quanto …
Pierpaolo Capovilla
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] — TODO DESCRIPTION —
Rachele Pavolucci
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Rachele Pavolucci. Scrive per esorcizzazione, elevazione e comunicazione di ciò che dal petto e la gola si fa parola, voce. Fonda VoceVersa insieme ad altri scrittori a Giugno 2017, con loro si occupa della promozione e organizzazione di eventi poetici in Romagna.
Rimescolate
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Collettivo di poeti
Ripescati dalla Piena
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Ripescati dalla piena è un collettivo poetico di artisti nato a Firenze nel 2021. La compagnia nasce con l’obiettivo di diffondere e promuovere la poesia in tutte le sue forme, dalla letteratura alla spoken word, dal poetry slam al teatro.
Roberto Herlitzka
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Attore di teatro. Vincitore di un David di Donatello
Roberto Mercadini
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Roberto Mercadini è nato a Cesena nel 1978. Con oltre 150 date all’anno, porta in giro per la Romagna e per il resto d’Italia i suoi monologhi. Su temi che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità. Fra i suoi monologhi: Fuoco nero su fuoco bianco – un viaggio nella …
Scuole di Voga
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Le principali scuole di Voga alla veneta e di conservazione del patrimonio nautico veneto si ritrovano in un percorso che dalla golena San Massimo alle porte Contarine, fonde l’autorità di una disciplina secolare ancora oggi tenuta in grande considerazione con la freschezza della poesia. La vogata poetica, introdotta da Irruzioni nella prima edizione …
Sebastiano de Gennaro
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Multi-percussionista
Silvia Salvagnini
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Scrittrice, poetessa e performer.
Sottosuono
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Collettivo musicale
SpazioDanza Padova
[exclude]Luoghi:[/exclude] Loggia della Gran Guardia, Porticato del Teatro Verdi [exclude]Eventi:[/exclude] Scuola di Danza con storia trentennale, SpazioDanza ha formato alcuni tra i maggiori ballerini di livello nazionale e internazionale. Fin dai primi anni si dedica alla organizzazione di eventi e festival legati alla Danza
Stefano Allievi
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Sociologo e professore
Teatro delle correnti
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] compagnia teatrale
Treviso Comic book Festival
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Festival internazionale di fumetto e di illustrazione
Veniero Rizzardi
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Musicologo e storico dei media
ViaDanza
[exclude]Luoghi:[/exclude] Piazzetta San Nicolò [exclude]Eventi:[/exclude]
Vincenzo Romania
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Vincenzo Romania (1976) è professore associato confermato, settore SPS/08, Sociologia dei processi culturali, presso l’Università degli Studi di Padova. Fa parte del Direttivo della Scuola di dottorato in “Scienze Sociali: Interazioni, Comunicazione, Costruzioni Sociali”, del Direttivo del CIRSIM, del comitato scientifico del Master in Studi sull’Islam d’Europa e della Commissione Scientifica di Area …
Walter Venturi
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Fumettista e illustratore per Sergio Bonelli
Wissal Houbabi
WISSAL HOUBABI [exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Artista e poetessa
Workshop studenti universitari
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Partecipanti al progetto finanziato con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti per le Iniziative Culturali degli studenti.
WOW – Incendi spontanei
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Collettivo di poeti
Xearte
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Attiva dal 2003 ad opera di artisti già da anni legati al territorio cittadino padovano, è attiva nella ricerca e diffusione soprattutto dell’arte figurativa. Con cadenza settimanale, infatti, ha tenuto laboratori sperimentali di pittura acrilica, collage, acquerello, pittura astratta nonché stage di xilografia. Con l’ausilio dell’Assessorato alla Cultura del Comune, si occupa della …