Eventi
1 Aprile 2022, 18.00
«una sorta di corazza trasparente» Le Ortique e le autrici dimenticate [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Venerdì 1 aprile 2022 ore 21.00 Centro Universitario di Via Zabarella Via Zabarella, 82 – Padova Escluse, espulse e marginalizzate: le donne, nella storia delle arti, si sono spesso ritrovate fuori asse e fuori dal luogo centrale che avrebbero meritato …
1 Aprile 2022, 21.00
Fight Club Poetry Slam Rimescolate vs. WoW – Incendi spontanei [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Venerdì 1 aprile 2022 ore 21.00 Androne del Centro Universitario di Via Zabarella Via Zabarella, 82 – Padova Il collettivo poetico padovano Rimescolate sfida quello capitolino WOW – Incendi Spontanei, in uno scontro all’ultima rima. Una sfida in tre manche, una …
2 Aprile 2022, 16:00
EVENTO ANNULLATO PER MALTEMPO Pierpaolo Capovilla legge Esenin Performance acquea a bordo di barche tradizionali. [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Sergej Esenin (1895-1925) fu uno fra i più grandi e amati poeti russi della prima metà del novecento ed è anche il poeta preferito di Pierpaolo Capovilla che dopo un accurato studio e selezione dei testi, …
2 Aprile 2022, 21.00
Ronzii Frenesie poetiche di inizio primavera. [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Sabato 2 Aprile 2022 ore 21:00 Esapolis – Insettario di Padova Via Via dei Colli, 28 – Padova Un gruppo di impavidi performer della Lega Italiana Poetry Slam indaga i legami che possono nascere tra l’uomo e il mondo delle creature a sei zampe. Ciò …
21 Ottobre 2020, 18.00
Tra forza e violenza Lectio magistralis di Umberto Curi [exclude]Luoghi: [/exclude] Mercoledì 21 Ottobre 2020 ore 18.00 Sala Carmeli Via Galileo Galilei, 36 – Padova Il professor Umberto Curi aprirà per noi il festival con una lezione che affronterà il rapporto fra forza e violenza, nei suoi sviluppi storici e teoretici, toccando alcuni momenti della …
22 Ottobre, 18.00
Le Ortique leggono le autrici dimenticate Storia perfetta dell’errore [exclude]Luoghi: [/exclude] Sabato 24 Ottobre 2020 ore 21.00 Auditorium San Gaetano Via Altinate, 71 – Padova Il collettivo di autrici Le Ortique ridarà voce ad alcune artiste dimenticate. Veronica Chiossi, Alice Girotto, Chiara Pini e Alessandra Trevisan selezioneranno e leggeranno testi e poesie di alcune scrittrici, …
23 Ottobre 2020, 18.00
I modi della potenza Dialogo fra Marcello Ghilardi e Adone Brandalise [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Venerdì 23 Ottobre 2020 ore 18.00 Auditorium San Gaetano Via Altinate, 71 – Padova Alcune possibili declinazioni della nozione di potenza, tema di Irruzioni 2020, intrecciano esperienze e ambiti di riflessione diversi: dalla metafisica all’arte, alla letteratura, alla strategia. Si …
23 Ottobre 2020, 21.00
Quello che ho capito di De Andrè [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Venerdì 23 Ottobre 2020 ore 21.00 Auditorium San Gaetano Via Altinate, 71 – Padova Fabrizio De André, una delle figure più significative e influenti del panorama culturale italiano viene raccontata e riletta attraverso canzoni scomposte, storie di vita vissuta, errori, conflitti personali affiancati a …
24 Ottobre 2020, 18.00
Il complesso dei moti Presentazione del libro di poesie di Anna Garbo [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Sabato 24 Ottobre 2020 ore 18.00 Auditorium San Gaetano Via Altinate, 71 – Padova Presentazione del libro di poesie “Il complesso dei moti“ di e con Anna Garbo Prenotazione gratuita: https://www.eventbrite.com/e/122224555937 La scrittura dà voce alle nostre istanze, possiede …
24 Ottobre, 21.00
Se fossi la tua ombra, mi allungherei a mezzogiorno Storia perfetta dell’errore [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Sabato 24 Ottobre 2020 ore 21.00 Auditorium San Gaetano Via Altinate, 71 – Padova Tutte le storie che conosco, tutte le storie che mi si affacciano alla mente sembrano affermare la medesima cosa. E cioè che l’errore è il …
30 Marzo 2022, 18:00
La verifica delle parole Tra trasparenza, superficie, profondità, artificio e corporeità. Incontro introduttivo al festival con Emanuele Zinato [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Mercoledì 30 Marzo 2022 ore 18:00 Caffè Pedrocchi, Sala Rossini Via VIII Febbraio 15 – Padova Il linguaggio non è neutro né innocente: è sempre saturo di ideologia. Le parole egemoni veicolano la …
30 Marzo 2022, 21:00
Il genere che fa la differenza (in cucina) Dialogo fra Anna Maria Pellegrino (cuoca di cibi e storie) e Danilo Gasparini (UniPD) [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] 30 Marzo 2022 ore 21:00 Caffè Pedrocchi, Sala Rossini Via VIII Febbraio 15 – Padova Nel 1549 a Ferrara, Cristoforo di Messisbugo pubblica Banchetti, composizione di vivande e apparecchio …
30 Settembre 2020, 21.00
Pojana e i suoi fratelli [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Mercoledì 30 Settembre 2020 ore 21.00 Giardini dell’Arena Corso Giuseppe Garibaldi – Padova Spettacolo di e con Andrea Pennacchi musiche di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato produzione Teatro Boxer I fratelli maggiori di Pojana: Edo il security, Tonon il derattizzatore, Alvise il nero e altri, videro …
31 Marzo 2022, 18.00
Trasparenza 2.0 – Ciao, piacere mio. Spettacolo teatrale degli studenti UniPD [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Giovedì 31 marzo 2022 ore 18.00 Auditorium San Gaetano Via Altinate, 71 – Padova Una performance teatrale ideata e costruita integralmente dagli studenti che hanno partecipato ai workshop del progetto finanziato con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti …
31 Marzo 2022, 21.00
Quel che resta di Zanzotto Dialogo fra Felice Cimatti (filosofo – UniCal; conduttore Rai Radio 3) e Luca Illetterati (filosofo – UniPD) musicato dal trio: Agnese Amico (violino), Nina Baietta (voce) ed Enrico Milani (violoncello) [exclude]Protagonisti: [/exclude] [exclude]Luoghi: [/exclude] Giovedì 31 marzo 2022 ore 21.00 Auditorium San Gaetano Via Altinate, 71 – Padova Cosa rimane …
LIPS- Lega Italiana Poetry Slam
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Collettivo di poeti