[metadata name=’IR_title’]

- [exclude]Protagonisti:[/exclude]
Adone Brandalise
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Critico letterario, letterato, e filosofo di statura internazionale, lo spazio a nostra disposizione non ci permette di elencare tutto quanto bisognerebbe sapere su Adone Brandalise. Presso l’università di Padova è professore di teorie della letteratura. La sua attività di ricerca si sviluppa sull’intreccio tra riflessione psicoanalitica e interpretazione del testo letterario. Attivo sin …
Vincenzo Romania
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Vincenzo Romania (1976) è professore associato confermato, settore SPS/08, Sociologia dei processi culturali, presso l’Università degli Studi di Padova. Fa parte del Direttivo della Scuola di dottorato in “Scienze Sociali: Interazioni, Comunicazione, Costruzioni Sociali”, del Direttivo del CIRSIM, del comitato scientifico del Master in Studi sull’Islam d’Europa e della Commissione Scientifica di Area …
- [exclude]Luoghi:[/exclude]
Centro Universitario di Via Zabarella
[exclude]Ospiti:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Fulcro di una intensa attività culturale e luogo di incontro per studenti, il Centro Universitario Padovano ha sede in Palazzo Trevisan tra i più suggestivi palazzi aperti al pubblico in città. Costruito nel secolo XV, Palazzo Trevisan stato residenza privata fino alla seconda metà del secolo XX, quando venne acquistato dalla Curia di …
Un primo momento di riflessione sulla distanza (fil rouge di #Irruzioni18) con i professori dell’Università di Padova Adone Brandalise e Luca Illetterati. A partire dalla definizione di “altro” e dalle separazioni e distanze che determina, si affronterà la necessità dialettica e creativa del vicino e del lontano, andando poi a confrontarsi sulla sovrapposizione di prossimità e distanza che colonizza la vita quotidiana delle società complesse, sulla stessa possibilità di un’immaginazione che trascenda le distanze fisiche, simboliche e culturali fra l’umano e gli umani.