
- [exclude]Protagonisti:[/exclude]
Max Collini
[exclude]Luoghi:[/exclude] [exclude]Eventi:[/exclude] Max Collini (all’anagrafe Massimiliano, classe 1967, ariete, celibe) è stato per circa undici anni la voce narrante e l’autore dei testi degli Offlaga Disco Pax, collettivo neosensibilista di Reggio Emilia in cui ha militato dalla sua fondazione avvenuta nel 2003 fino allo scioglimento, seguito alla dolorosa scomparsa di Enrico Fontanelli nel 2014. Con …
- [exclude]Eventi:[/exclude]
Tra i più importanti passaggi fluviali della città, l’arto delle Porte Contarine fu eretto nel secolo XIII dal governo del Podestà Contarini.
Collegava la città di PAdova alla laguna, con la convergenza in esso di due canali navigabili, il Naviglio Interno e il Piovego. Tra le targhe ancora leggibili, nella zona adiacente la conca vi si possono ancora leggere i pedaggi e i tipi di barche cui era concesso accedere alla porta.
Alle Porte Contarine è legato l’episodio dell’elettrificazione della città a inizio ‘900. Difatti sfruttando la capacità elettrica prodotta dalla caduta d’acqua nella conca, furono elettrificate le prime lampadine della città.
Fatto storico che non può che essere, per Irruzioni, segno di buon auspicio.